Risultati per: Ai
Neutrino: Da un coworking di Milano a protagonista dell’innovazione
Neutrino, la startup innovativa che opera nel campo dell’intelligence crypto
Intellimech in partnership con l’Istituto Italiano di Tecnologia(IiT) e l’Università di Bergamo
Nascerà un nuovo laboratorio congiunto sull’Intelligenza Artificiale e la robotica.
Una flotta di veicoli autonomi per il porto di Jebel Ali negli Emirati Arabi Uniti
L’accordo commerciale tra DB e DG World negli Emirati Arabi Uniti
La blockchain autorizzata: il registro condiviso adottato dall’Ospedale di Cipro
L’Ospedale di Cipro in collaborazione con la blockchain VeChain ha sviluppato la blockchain autorizzata E-NewHelthLife, per raccogliere i dati medici dei suoi pazienti relativamente all’emergenza sanitaria Covid-19.
Cosa frena le Borse europee?
Le statistiche sull’andamento dei contagi pubblicate dall’Organizzazione mondiale della sanità, evidenziano criticità nel mercato Cinese, tedesco e Statunitense per via di nuovi focolai, questo è il resoconto che preoccupa le Borse europee.
Parte la Consultazione sulla Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti
Giovedì 18 Giugno 2020, è partita la Consultazione pubblica del documento di sintesi sulla “Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti”, in collaborazione con Ministero dello Sviluppo Economico (Mise).
Centrapay sviluppa un’ App per acquistare Coca-Cola in criptovalute.
Centrepay, piattaforma di pagamenti digitali neozelandese, nata nel 2017, sviluppa l’App “Sylo Smart Wallet” che sfrutta la tecnologia blockchain per la sua offerta di servizi innovativi in ambito finanziario.
In attesa che riaprano i musei, art delivery e mostre a domicilio per tutti
Attraverso cartoline d’autore recapitate direttamente nella buca delle lettere o con un’app di realtà aumentata. Segnatevi questi due bei progetti: “Il mondo non si è fermato mai un momento” e “[AR]T Museum”
Anche la Cina ha il suo Black Lives Matter
Il movimento è arrivato anche in Cina, dove – a partire da Guangzhou – gli expat africani lamentano trattamenti razzisti durante l’epidemia. E i rapporti diplomatici tra il Regno di mezzo e paesi come la Nigeria non sono mai stati così critici
Come la startup che "non funzionerà mai" è diventata Netflix
Il co-fondatore di Netflix Marc Randolph racconta in un’intervista a Wired i primi anni della startup che ha cambiato il mondo dell’intrattenimento e dello streaming