Risultati per: Futuro
L’intelligenza artificiale che prevede gli eventi futuri leggendo il nostro passato
Un modello di AI è in grado di capire quali tratti della personalità si svilupperanno in un individuo a partire dalla sequenza di eventi socioeconomici e di salute che hanno segnato la sua vita
Stellantis compra il 20% di un produttore cinese di auto elettriche
È Leapmotor e l’operazione servirà ad ampliare i progetti in Cina e accelerare sulla mobilità del futuro. Sul piatto 1,6 miliardi
Mark Zuckerberg ha un piano per rendere realtà il metaverso
Dai traduttori universali agli assistenti virtuali del futuro, fino alla privacy e alla sicurezza: l’evoluzione del deep learning potrebbe essere la chiave per realizzare la visione di Meta
Primo appuntamento nel metaverso? Ecco il futuro di Tinder
Match Group presenta i propri i piani per un "metaverso" di appuntamenti
Il futuro dell’innovazione è in Israele
Raggiunti nei primi 10 mesi dell’anno i 10 miliardi di dollari
Verso il futuro di moda e design: che cos’è XL Extralight
Cosa distingue l’innovativo materiale firmato Finproject, già utilizzato da numerose aziende per la realizzazione di calzature, accessori moda e giocattoli per bambini
Tesla Battery Day, nuove auto da 25 mila dollari grazie alle nuove batterie 4680
Elon Musk annuncia gli incredibili progressi sullo sviluppo della batteria del futuro e la produrre una “vettura elettrica e del tutto self-driving” a soli 25.000 dollari per il grande pubblico
Come il referendum e le regionali influiranno sul futuro dei leader di maggioranza e opposizione
Il 20 e 21 settembre rappresenteranno un vero spartiacque politico in stile election day, un tour elettorale che cambierà le sorti della politica.
La globalizzazione: metamorfosi e innovazione, declino e rinascita
La pandemia ha avuto effetti devastanti sul sistema economico, la crisi che ne è derivata è passata rapidamente dal lato dell’offerta al lato della domanda.
Gli smartphone 5G avranno prezzi più competitivi dopo la crisi?
In Italia e più in generale in tutta Europa, la crisi ha portato gli acquirenti a rimandare al futuro le “ spese non necessarie”.