Bagbnb: modifica logo, mission e offerte

La scaleup romana di deposito bagagli Bagbnb ridefinisce le sue offerte.

Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb, la piattaforma di deposito bagagli con un fatturato di 5 milioni nel 2019.       

Alessandro Seina, CEO del gruppo, afferma di voler diventare il punto di riferimento per chi arriva e parte da una città. Il cambiamento è alla base del nuovo nome: Radical storage.

L’App è disponibile su Google Play e Apple Store, pur cambiando il nome contiene il cuore vitale di partenza: offrire un servizio di deposito bagagli diffuso in negozi di vario tipo.

La nuova piattaforma offre un sistema di check-in e check- out completamente contactless, più efficace e veloce ma soprattutto più sicuro in termini di distanziamento.


Il gruppo (ri) parte, dicendosi pronto ad affrontare questo nuovo modo di viaggiare offrendo ai suoi clienti una soluzione innovativa che permetterà di essere seguiti durante tutto l’iter, garantendo comfort e trasferte in tutta sicurezza.

Seina, il fondatore, insieme a Giulio De Donato e Giacomo Piva, sfrutteranno il cambiamento repentino che ha portato già ad un’accelerazione dei processi, per presentare nel prossimo autunno un pacchetto di offerte più ampio, i dettagli ancora top secret, saranno in linea con il “radicale” cambiamento del concetto di viaggio, anche a livello internazionale.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Dolce & Gabbana alla Digital Fashion Week di Milano

Dolce&Gabbana sarà presente alla Digital Fashion Week di Milano, sfilando il 15 luglio alle 17:30 nei giardini del Campus University dell’Ospedale Humanitas.

Segway: Un mezzo di trasporto destinato al fallimento

Il Segway, mezzo di trasporto individuale che ha fatto la sua prima comparsa sul mercato americano nel 2002, venne massivamente pubblicizzato come mezzo di trasporto rivoluzionario

L’inventore del web ha venduto il suo codice sorgente come Nft per 5,4 milioni di dollari

L’anonimo acquirente di Tim Berners-Lee ha ottenuto un certificato di proprietà per quattro oggetti digitali e un totale di 10mila righe di codice

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Tesla introdurrà dispositivi per il rilevamento di presenza all’interno delle sue vetture

L’intenzione di Tesla di introdurre dispositivi intelligenti per rilevare la presenza all’interno dell’abitacolo è rivolta in special modo alla salvaguardia dei più piccoli.

Come la startup che "non funzionerà mai" è diventata Netflix

Il co-fondatore di Netflix Marc Randolph racconta in un’intervista a Wired i primi anni della startup che ha cambiato il mondo dell’intrattenimento e dello streaming

Crescita esplosiva per Enry’s Island S.p.A., che finalizza la quotazione alla Borsa di Vienna, diventando il primo e unico venture builder quotato in borsa, chiude un 2023 con +98% sui ricavi, +1335% sul Net Profit e +90% sul portfolio volume

Il complesso piano industriale di Enry’s Island S.p.A. denota una profonda conoscenza delle dinamiche del VC della scena mondiale, derivante dall’esperienza di più di 20 anni del suo Founder e Chairman Luigi Valerio Rinaldi.

Dai tostapane agli smartphone, nasce BALMUDA Phone

Un nuovo ingresso nel competitivo mondo degli smartphone, ma non è una startup, anzi l’azienda è molto nota anche in occidente. Ma per i suoi raffinati tostapane.