Bvlgari Hotel aprirà anche a Roma nel 2022

Bvlgari Hotels vanta già la proprietà di sei strutture alberghiere del lusso italiano, leader nel mercato di riferimento con ognuna di esse, aprirà anche a Roma.

 L’amministratore delegato di Bulgari Jean-Christophe Babin annuncia il progetto che prevede la costruzione del nuovo Hotel in Piazza Augusto Imperatore, punto centrale e strategico nelle vicinanze di Via Condotti e Via del Corso.

L’edificio che occuperà il Bvlgari Hotel risale ad un periodo compreso tra il 1936 e il 1938, avrà una visuale su due dei più belli monumenti di Roma: l’Ara Pacis e il Mausoleo di Augusto.

Lo studio di Antonio Citterio Patricia Viel, si occuperà della progettazione architettonica esterna ma anche dell’interior design, così come per tutti gli altri Bulgari Hotel presenti nel mondo.

A coronare il progetto, l’ultimo piano del nuovo Bvlgari Hotel Roma, che conterà ben 114 suite, ospiterà il ristorante stellato curato dallo chef Niko Romito e il Bvlgari Bar.

Una vera e propria perla affacciata sulla Città Eterna, che offrirà ai suoi clienti una vista unica.


All’interno dell’Hotel sarà presente anche una biblioteca o Reading Room contenente preziosi volumi sulla gioielleria, ad essa potranno accedere sia gli ospiti dell’albergo che visitatori esterni su appuntamento.

L’impegno di Bvlgari nella valorizzazione e protezione del patrimonio storico-culturale si concretizza anche attraverso il supporto al restauro di Piazza Augusto Imperatore.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Lo smart working non è tutto rose e fiori, lo conferma Andrea Toselli amministratore delegato di PwC Italia

Lo smart working, la modalità di lavoro agile che ha permesso a numerose aziende di non bloccare le loro attività e vedere i proprio numeri calare, non comporta soltanto un aumento della produttività al 4% e del PIL del 1,2%.

Il Decreto Rilancio e le misure per le Startup

Il Decreto Rilancio del 20 Maggio 2020 prevede lo stanziamento di ulteriori risorse pari a 100 milioni di euro al programma per finanziare le startup innovative nel 2020.

HUI ottiene un equity capital commitment di 25 milioni di euro da Nimbus Capital

L’impegno di capitale da 25 milioni di euro fa parte del piano di traction di HUI, che segue un seed round da 300.000 euro e partnership commerciali con uno dei più rinomati IT system integrator internazionali.

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Twitter è pronta a condividere i dati degli utenti con Elon Musk, ma basterà?

Pesa la minaccia dell’ad di Tesla di abbandonare l’accordo da 44 miliardi in mancanza di informazioni rilevanti in tempo utile. Tuttavia, potrebbe non essere abbastanza per chiarire la questione

Le nuove regole per gli influencer in Italia

Le ha stabilite l’Autorità garante per le comunicazioni, che li ha equiparati ai media tradizionali, con multe fino a 600mila euro

Epic Games raccoglie un miliardo per sviluppare il suo metaverso

La teoria economica del fondatore Tim Sweeney va ben oltre il semplice videogioco. Sony tra le aziende che hanno investito nello sviluppatore di Fortnite

L’enoturismo ha reso l’Italia la meta più desiderata nel 2019, il digitale sarà la risorsa chiave per non perdere questo primato

L’Università Bocconi con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Gavi, ha condotto una ricerca sull’enoturismo