Gli smartphone 5G avranno prezzi più competitivi dopo la crisi?

In Italia e più in generale in tutta Europa, la crisi ha portato gli acquirenti a rimandare al futuro le “ spese non necessarie”.

Secondo le stime di Counterpoint, Samsung resta saldamente leader di mercato in Europa, da imputare al suo portfolio differenziato per tutte le fasce.

Rispetto ad un primo segnale di miglioramento che si era avuto in ambito produttivo nel primo trimestre del 2019, il fermo produttivo subito da coloro che avevano la base manifatturiera in Cina ha prodotto su scala globale una crisi di fornitura.  

Si teme che questa possa aver influenzato il calo della domanda.

La società di ricerche di mercato International Data Corporation (Idc) intravede segnali positivi in merito alla diffusione del 5G nel 2021.

E’ possibile che il 5G possa fungere da catalizzatore già a partire dall’ultimo trimestre del 2020, guidata da Huawei .

Ci si aspetta, al contrario, che la fascia più cospicua di mercato verrà coperta in breve tempo da Samsung e Xiaomi con offerte inferiori ai 300 dollari.


La questione resta legata all’effettiva operatività dei contratti per le reti 5G.

In Italia la crisi ha indirizzato gli acquisti verso device differenti e meno mobili, per questo motivo ci si aspetta una politica di prezzo più aggressiva che vedrà come vincitore il vendor che riuscirà ad intercettare al meglio il cambiamento.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Nessuno investe nelle startup di intelligenza artificiale quanto Nvidia

Solo nel 2024 il colosso di Santa Clara ha partecipato a 49 round di finanziamento per aziende impegnate con la tecnologia del momento, 16 in più rispetto al 2023

LEGO ricrea in mattoncini una vera icona del design automobilistico italiano

Il nuovo modelino si chiama Fiat 500 LEGO Creator Expert, è già disponibile sul mercato

Bethesda festeggia i 20 anni di Arkane Studios

Bethesda, che è proprietaria di Arkane Studios, lo festeggia con un regalo per tutti i videogiocatori

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il ministero dello Sviluppo economico stanzia la somma a sostegno di startup e pmi e affida il tesoretto a Cdp venture capital

Il New York Times ha comprato Wordle

Il gioco, creato come passatempo a ottobre, ha raccolto in pochi mesi un successo globale con milioni di utenti attivi, abbastanza per attirare l’attenzione del giornale americano

Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo delle assicurazioni

Secondo la Italian Insurtech Association, i progetti di trasformazione del settore nel 2023 hanno raccolto un valore di 44,8 milioni

Anche Poste Italiane in campo per la cessione del credito relativo alle varie agevolazioni fiscali

l servizio di cessione del credito è disponibile dal 21 Settembre per le imprese per il “Bonus vacanze” e dal 19 ottobre 2020, per imprese e privati, anche per il “Superbonus”.