Google ha presentato i nuovi Nest Audio, Chromecast e Pixel 5

Ormai è una sorta di ricorrenza fissa sul calendario, un po’ come una festa patronale. La data non è sempre esattamente la stessa ma il periodo è definito quindi il lancio dei nuovi prodotti Google è avvenuto puntualmente secondo copione anche quest’anno. L’azienda californiana ha infatti presentato ufficialmente la sua collezione autunno/inverno con quattro nuovi prodotti: lo speaker Nest Audio, Chromecast con Google Tv e i telefoni Pixel 5 e Pixel 4a 5G.


I entrambi nuovi smartphone 5G al momento non arriveranno in Italia quindi ne parleremo più approfonditamente quando saranno disponibili. Sotto i riflettori quindi si prendono la scena gli altri due prodotti destinati alla smart home, soprattutto il nuovo Chromecast con Google Tv che unisce alle funzionalità già note del vecchio dispositivo, anche il telecomando, le funzioni vocali e l’esperienza Google Tv.

Cambia l’estetica, con un design più sottile e compatto e con tre colori piuttosto azzeccati: bianco ghiaccio, pesca e azzurro cielo. Ma a cambiare soprattutto è la modalità di fruizione che punta a favorire l’individuazione dei contenuti più adatti ai nostri gusti cercando su più piattaforme. Google Tv organizza infatti in un unico posto i film e i programmi tv passando in rassegna i contenuti di Netflix, Disney+, Prime Video e YouTube e altri.

Il tutto anche con la comodità di navigare usando il piccolo telecomando che integra anche l’assistente di Google, quindi l’individuazione di un film o una serie tv può partire anche semplicemente da un comando vocale. Analogamente all’assistente si può chiedere anche di gestire gli altri dispositivi collegati a Google Home, abbassando le luci o impostando la temperatura del termostato.

Il nuovo Chromecast con Google Tv ovviamente consente sempre di trasmettere da telefono, laptop o tablet usando migliaia di app compatibili ma questa volta supporta una risoluzione fino a 4K hdr a 60 frame per secondo. Ultima nota, il dispositivo è stato realizzato con il 49% di materiale riciclato. Il costo però è un po’ elevato: 69,99 euro.

L’altro prodotto annunciato dall’azienda di Mountain View è il nuovo Nest Audio, apparentemente l’ennesimo smart speaker ma, stando alle dichiarazioni ufficiali, sembra offra un’esperienza d’ascolto davvero molto elevata considerato dimensioni e prezzo dell’oggetto. La scheda tecnica dichiara infatti un suono più forte del 75% e bassi più potenti del 50% rispetto a Google Home.

Il merito è di una reingegnerizzazione del prodotto ma anche di un tweeter da 19 millimetri e un mind-woofer da 75 mm. Il dispositivo è stato sottoposto a più di 500 ore di regolazione per assicurare il bilanciamento di basse, medie e alte frequenze, affinché nessun suono venga attenuato o, al contrario, possa sovrastare gli altri.

Il Nest Audio è stato ovviamente pensato anche per integrarsi con gli altri speaker Google già presenti in casa e per sfruttare a pieno la riproduzione multi room, inoltre è in grado di regolare automaticamente l’equalizzazione a seconda dei diversi contenuti multimediali. Nest Audio si adatta anche in base all’eventuale rumore di fondo in casa, alzando il volume in modo che si possa sempre ascoltare l’Assistente Google.

Bello il design, con una scocca rivestita in tessuto e con il 70% composto da materiali riciclati. Il suo costo è di 99,99 euro.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Revolut: La “Spotify delle banche”

Revolut è la startup fintech con la più alta valutazione in Europa, nel 2018 ha raggiunto lo status di unicorno, ovvero società valutata oltre 1 miliardo di dollari.

Disney+, il nuovo Metaverse di film, fumetti, libri e parchi a tema

L’obiettivo è di unire le storie di film, fumetti, libri e parchi a tema in un unico luogo virtuale: ne ha parlato l’ad Chapek. Il canale sarà la piattaforma Disney+

È stato creato un impianto biotech che produce insulina

Tecniche di bioingegneria e stampa 3D hanno permesso a un team di scienziati di creare un sistema impiantabile per la produzione di insulina e il controllo del diabete di tipo 1

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

La custodia che trasforma lo smartphone in Nintendo Switch

Sbarca in Italia l’atteso case-controller Razer Kishi, che ricorda da vicino il design della console

Chi è Charli D’Amelio, la prima influencer con 100 milioni di follower su Tiktok

In poco più di un anno di pubblicazioni su TikTok Charli D’Amelio è la prima creator a sfondare il muro dei 100milioni di follower. A soli 16 anni Charli ha creato un ecosistema mediatico che le frutta circa 4 milioni annui.

Tutto quello che sappiamo sugli iPhone 12 (in arrivo il 13 ottobre)

Previsti quattro modelli: standard, Mini, Pro e Pro Max, ecco un riepilogo di quel che si sa finora

TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

Fino al 31 luglio gli utenti degli Stati Uniti potranno presentare il loro video curriculum a una lista di aziende selezionate: un segnale di un cambio di passo da parte dell’app di video brevi