Heineken diventa plastic-free

Heineken UK lancia un nuovo e innovativo topper in cartone al 100% che sarà presto presente sulle confezioni di lattine multipack, per poi essere distribuito su larga scala a tutta la produzione.

Michael Gillane, direttore marketing di Heineken UK lo definisce un punto di svolta, durante tutto il periodo di lockdown l’azienda ha continuato i suoi studi analizzando debitamente gli anelli di plastica che tengono unite le lattine. Per questo la nuova e innovativa soluzione, totalmente riciclabile permetterà all’azienda di eliminare oltre 500 tonnellate di plastica all’anno. E’ una vera e propria svolta.

Erano ormai anni che lavoravano ad una nuova soluzione che potesse eliminare questo enorme spreco di plastica.

Ma l’innovazione non termina qui, l’installazione del nuovo macchinario per l’imballaggio ha incontrato sul suo cammino delle restrizioni logistiche dovute alla limitazione dei viaggi in Europa, si è ovviato a tutto ciò utilizzando una tecnologia virtuale che permettesse l’installazione a distanza nel birrificio di Manchester.

Il team del birrificio ha infatti utilizzato dei visori intelligenti per collaborare con degli ingegneri italiani sul corretto processo di installazione accompagnato da una formazione a distanza circa l’utilizzo in totale sicurezza del nuovo macchinario.

La tecnologia virtuale ha permesso a meno dipendenti di dover trovarsi a rispettare difficoltose norme di distanziamento da Covid e, contemporaneamente ha permesso la prosecuzione dei lavori che permetteranno l’eliminazione degli involucri di plastica dagli scaffali entro il 2021.

Il nuovo involucro si chiama Green Grip ed è la pietra miliare di casa Heineken, dimostra sia l’evoluzione tecnologica che la forza di volontà e l’organizzazione aziendale; si sarebbe potuto rimandare il lancio del prodotto per via dell’enorme richiesta di birra durante gli scorsi mesi, ma così non è stato.

Heineken continuerà con la ricerca di soluzioni altrettanto innovative per eliminare totalmente la plastica anche dalla logistica.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Ignazio Visco, Bankitalia: Nessun Fondo è gratis

Il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, richiama tutti alla realtà e alla concretezza

Dai tostapane agli smartphone, nasce BALMUDA Phone

Un nuovo ingresso nel competitivo mondo degli smartphone, ma non è una startup, anzi l’azienda è molto nota anche in occidente. Ma per i suoi raffinati tostapane.

Mark Zuckerberg ha un piano per rendere realtà il metaverso

Dai traduttori universali agli assistenti virtuali del futuro, fino alla privacy e alla sicurezza: l’evoluzione del deep learning potrebbe essere la chiave per realizzare la visione di Meta

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

La blockchain autorizzata: il registro condiviso adottato dall’Ospedale di Cipro

L’Ospedale di Cipro in collaborazione con la blockchain VeChain ha sviluppato la blockchain autorizzata E-NewHelthLife, per raccogliere i dati medici dei suoi pazienti relativamente all’emergenza sanitaria Covid-19.

Tennis e innovazione, un binomio perfetto

Scoperte scientifiche e tecnologia nello sport hanno cambiato negli ultimi anni il modo di praticare tantissime discipline sportive

TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

Fino al 31 luglio gli utenti degli Stati Uniti potranno presentare il loro video curriculum a una lista di aziende selezionate: un segnale di un cambio di passo da parte dell’app di video brevi

Google ha pubblicato per sbaglio un’AI che può usare il computer come te

Il nome in codice è Jarvis ed è ancora un prototipo, ma nella giornata di ieri l’algoritmo è stato messo a disposizione per errore tra le estensioni di Chrome scaricabili liberamente