Immagina adesso: L’App del Gruppo Generali Italia

Immagina adesso è la piattaforma online rilasciata dal gruppo Generali Italia, che permette al cliente di avere un portafoglio assicurativo personalizzato.

Il progetto fa parte della strategia “Partner di vita”, che permette ai clienti di scegliere ciò che ha più valore nella loro vita, a seconda dei bisogni, in affiancamento con un consulente.

E’ possibile effettuare una simulazione per calcolare il costo del pacchetto, sui quattro moduli: abitazione, salute, famiglia e animali domestici.

Si tratta di un prodotto flessibile, sia per l’attivazione completamente digitale che conta su una vasta rete di agenti costantemente connessi, sia perché offre al cliente la possibilità di avere un pacchetto formato da singole polizze che possono essere implementate a seconda del bisogno.

Marco Sesana, amministratore delegato di Generali Italia, dice che il 74% dei clienti che ha scelto questo nuovo pacchetto, lo ha fatto online.

Lo strumento è stato rilasciato a Gennaio 2020, poco prima dello scoppio della pandemia, si è rivelato utile in questa circostanza, ma era già stato inserito nella strategia di investimento 2019/2021 con 300 milioni di euro investiti in innovazione, competenze e persone.

Il piano di ampliamento del bacino utenti è fissato a 2,5 milioni di clienti nel 2021, attualmente ne conta già 2,3 milioni, e il download dell’App ha un incremento del 121%.

L’aumento del 62% delle polizze richieste completamente online, corrisponde ad una domanda, una richiesta da parte dei suoi clienti di trasformazione digitale, Sesana è certo di poter offrire sia ai clienti che ai propri agenti un supporto tecnologico eccellente, attraverso tre chiavi: i dati, l’evoluzione delle infrastrutture tecnologiche e la formazione.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Sugli app store ci sono già i fake-truffa di ChatGpt

Come prevedibile, l’esplosione dell’interesse per i sistemi Ai ha stimolato nuove forme di raggiri digitali: vi spieghiamo a cosa fare attenzione

Meta non rilascerà la sua nuova AI multimodale in Europa

La compagnia teme le regolamentazioni del vecchio continente e fa un passo indietro sui modelli linguistici più avanzati

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Angelini investe 300 milioni in startup del biotech

Il gruppo farmaceutico entra nel mondo del venture capital: scommetterà su aziende innovative in Europa, Nord America e Israele attive nell’ambito del biotech, delle scienze della vita e della digital health

HUI ottiene un equity capital commitment di 25 milioni di euro da Nimbus Capital

L’impegno di capitale da 25 milioni di euro fa parte del piano di traction di HUI, che segue un seed round da 300.000 euro e partnership commerciali con uno dei più rinomati IT system integrator internazionali.

Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street

Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB