Irina il robot che utilizza l’AI per supportare le operazioni della pubblica amministrazione

In Russia viene sperimentato Irina il robot basato su Intelligenza Artificiale.

Un robot dalle fattezze umane sviluppato sulla base di migliaia di modelli femminili, ha i capelli lunghi biondi e gli occhi castani riprendendo i tratti più caratterizzanti di una giovane donna russa.

Il robot è stato progettato per alleggerire il personale di almeno il 10% di tutte quelle operazioni ripetitive che affliggono la vita dei dipendenti della pubblica amministrazione.

Da Mosca il corrispondente Marc Innaro presenta il robot Irina in un reportage di Rai News, vediamo il robot alle prese con le sue mansioni nel centro polifunzionale russo degli Urali, precisa e instancabile capace di fornire informazioni di base, scannerizza e compila documenti.

I cittadini l’hanno definita “ dal comportamento strano”, non accorgendosi in un primo momento che si trattasse di un robot.


E’ capace di assumere oltre 600 espressioni facciali attraverso il movimento di muscoli del viso, occhi e sopracciglia, tutto il complesso meccanismo è coperto da pelle artificiale.

Irina può fare domande e rispondere in maniera generica sfruttando la sua costante connessione al database, infatti lo scopo di Irina è quello di arricchirsi sempre di più nel corso del tempo arrivando ad assorbire le incombenze noiose e ripetitive.

Gli sviluppatori ricordano che Irina è un robot, non ha necessità di pause pranzo, ferie o vacanze, può lavorare 24h/24h senza doversi riposare.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Bvlgari Hotel aprirà anche a Roma nel 2022

Bvlgari Hotels vanta già la proprietà di sei strutture alberghiere del lusso italiano, leader nel mercato di riferimento con ognuna di esse, ora aprirà anche a Roma.

Stellantis compra il 20% di un produttore cinese di auto elettriche

È Leapmotor e l’operazione servirà ad ampliare i progetti in Cina e accelerare sulla mobilità del futuro. Sul piatto 1,6 miliardi

Con Apple la privacy è diventata una questione di marketing

Il brand divenuto idolo si presenta al mondo come lo strenuo difensore di questo principio: ma non è tutto oro quel che luccica

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Grazie all’intelligenza artificiale ascolteremo “l’ultima canzone" dei Beatles

Paul McCartney ha spiegato di aver utilizzato la tecnologia per recuperare la voce di John Lennon da una vecchia demo per trasformarla in una canzone

Cosa dice il piano Colao su digitale, 5G, startup e fintech

Rispolverare e aggiornare il programma Industria 4.0. Aumentare i limiti elettromagnetici del 5G

L’ad di Google avverte: Bard sarà problematico

L’azienda mette le mani avanti al momento della diffusione al pubblico dello strumento basato su intelligenza artificiale

DeepSeek corre e sfida l’Occidente con un nuovo modello di intelligenza artificiale

L’azienda cinese ha già scosso i mercati globali con il modello R1 e ora punta a rafforzare il proprio vantaggio competitivo con un nuovo sistema più economico ed efficiente