Irina il robot che utilizza l’AI per supportare le operazioni della pubblica amministrazione

In Russia viene sperimentato Irina il robot basato su Intelligenza Artificiale.

Un robot dalle fattezze umane sviluppato sulla base di migliaia di modelli femminili, ha i capelli lunghi biondi e gli occhi castani riprendendo i tratti più caratterizzanti di una giovane donna russa.

Il robot è stato progettato per alleggerire il personale di almeno il 10% di tutte quelle operazioni ripetitive che affliggono la vita dei dipendenti della pubblica amministrazione.

Da Mosca il corrispondente Marc Innaro presenta il robot Irina in un reportage di Rai News, vediamo il robot alle prese con le sue mansioni nel centro polifunzionale russo degli Urali, precisa e instancabile capace di fornire informazioni di base, scannerizza e compila documenti.

I cittadini l’hanno definita “ dal comportamento strano”, non accorgendosi in un primo momento che si trattasse di un robot.


E’ capace di assumere oltre 600 espressioni facciali attraverso il movimento di muscoli del viso, occhi e sopracciglia, tutto il complesso meccanismo è coperto da pelle artificiale.

Irina può fare domande e rispondere in maniera generica sfruttando la sua costante connessione al database, infatti lo scopo di Irina è quello di arricchirsi sempre di più nel corso del tempo arrivando ad assorbire le incombenze noiose e ripetitive.

Gli sviluppatori ricordano che Irina è un robot, non ha necessità di pause pranzo, ferie o vacanze, può lavorare 24h/24h senza doversi riposare.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

TikTok rinvia la pubblicità personalizzata dopo lo stop del garante per la privacy

Il social network avrebbe voluto cambiare le proprie regole per imporre agli utenti profilazione e pubblicità personalizzata, ma senza consenso e senza alcuna possibilità di rifiutarle, ma ha desistito

Tesla Battery Day, nuove auto da 25 mila dollari grazie alle nuove batterie 4680

Elon Musk annuncia gli incredibili progressi sullo sviluppo della batteria del futuro e la produrre una “vettura elettrica e del tutto self-driving” a soli 25.000 dollari per il grande pubblico

Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo delle assicurazioni

Secondo la Italian Insurtech Association, i progetti di trasformazione del settore nel 2023 hanno raccolto un valore di 44,8 milioni

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Meta cerca di attirare i creator di TikTok con un bonus

L’azienda offre fino a 5000 dollari a chi si iscrive per la prima volta a Facebook e Instagram

È stato creato un impianto biotech che produce insulina

Tecniche di bioingegneria e stampa 3D hanno permesso a un team di scienziati di creare un sistema impiantabile per la produzione di insulina e il controllo del diabete di tipo 1

Heineken diventa plastic-free

Heineken UK lancia un nuovo e innovativo topper in cartone al 100% che sarà presto presente sulle confezioni di lattine multipack

DeepSeek, come hanno reagito le big tech all’exploit di gennaio? Microsoft punta su ottimizzazione e riduzione dei prezzi

L’ascesa della startup cinese ha sollevato più di qualche timore tra gli operatori del settore dell’intelligenza artificiale. Azure cresce meno del previsto