Tweet vocali: incubo o un nuovo modo di utilizzare Twitter?

Dopo l’introduzione dei Fleets, simili alle Storie di Instagram, si preannunciava l’introduzione dei tanto discussi messaggi vocali su Twitter.

Jack Dorsey, creatore di Twitter, nei giorni scorsi aveva preannunciato l’arrivo dei Tweet vocali per un numero selezionato di utenti, una funzione supportata dal sistema ioS.

Nelle prossime settimane è prevista l’applicazione a tutti i clienti ioS.

Maya Patterson e Rèmy Bourgoin, product designer e senior software engineer per la per la piattaforma microblogging, affermano che questa nuova funzionalità darà un tocco più umano, tramite la voce, al classico cinguettio.

La nuova funzionalità appare semplice ed intuitiva, oltre al tasto per comporre un nuovo tweet, ultime foto e video compare un nuovo tasto con il simbolo in viola.

La nuova schermata di registrazione permette di registrare un audio in più riprese per un massimo di 2 minuti e 20 secondi (140 secondi in totale). E’ presente un pallino rosso in alto per ricordare agli utenti che stanno registrando e terminato il minutaggio si passerà in automatico ad una nuova registrazione.

attualmente non presente un contatore per monitorare il numero di tweet vocali collegati si stanno facendo.

Sarà possibile aggiungere il testo all’audio, per un totale di 25 tweet.

Anche coloro che non risultano ancora abilitati potranno interagire con i Tweet vocali.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Il metaverso di Zuckerberg inizia a prendere forma, ma siamo sicuri che ci piaccia?

Alcuni annunci fatti durante Meta Connect vanno nella giusta direzione, ci sono però ancora parecchi motivi per essere scettici

La blockchain autorizzata: il registro condiviso adottato dall’Ospedale di Cipro

L’Ospedale di Cipro in collaborazione con la blockchain VeChain ha sviluppato la blockchain autorizzata E-NewHelthLife, per raccogliere i dati medici dei suoi pazienti relativamente all’emergenza sanitaria Covid-19.

Presentazione rapporto “Il Digitale in Italia 2020” durante l’Assemblea Pubblica Anitec-Assinform.

Nella giornata di lunedì 22 Giugno si è tenuta l’Assemblea Pubblica per presentare i dati relativi allo studio Anitec-Assinform sulla progressione del mercato ICT nel 2019 in collaborazione con il NetConsulting Cube.

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Armani e Yoox insieme per un nuovo modello distributivo, una moda sostenibile e responsabile

Il Gruppo Armani e Yoox annunciano un nuovo accordo, fino al 2025 avranno l’obiettivo di riprogettare in chiave evolutiva e digitale la Customer Experience

“The Italian Way” reshoring ed e-commerce, uno studio di Unicredit

Lo studio di Unicredit che stato presentato a Napoli, mostra che nel 2020 la filiera della Moda italiana subirà delle perdite comprese tra il 20% e il 25%.

Con Apple la privacy è diventata una questione di marketing

Il brand divenuto idolo si presenta al mondo come lo strenuo difensore di questo principio: ma non è tutto oro quel che luccica

Il tavolo touch screen per sfidarsi (anche in remoto) a oltre 50 giochi in scatola

Grande successo per Infinity Game Table, lanciato su Kickstarter: in pochi giorni ha raccolto 750.852 euro (l’obiettivo era circa 42.000). Si tratta di un piano con schermo e connessione wifi per sfidarsi a oltre 50 giochi in scatola