Meta cerca di attirare i creator di TikTok con un bonus

Il ban di TikTok negli Stati Uniti è durato solo poche ore, ma le piattaforme competitor hanno cercato di fare di tutto per capitalizzare la sua (breve) assenza. Nei giorni passati, per esempio, X e Bluesky hanno introdotto nuove sezioni che consentono agli utenti di visualizzare i video in formato verticale. E ora Meta sta cercando di attirare l’attenzione dei creator con un programma bonus - il “Breakthrough bonus program” -, che offre fino a 5000 dollari ai creator che si iscrivono per la prima volta a Facebok e Instagram. Purché i nuovi utenti rispettino qualche condizione ben precisa: anzitutto, devono aver compiuto 18 anni e risiedere negli Stati Uniti, e poi devono essere già presenti "su un’applicazione social di terze parti", dato che Meta elargirà il bonus “in base a una valutazione della presenza sui social”.

Fotografía: Justin Sullivan/Getty Images - Fonte: Wired

Se rispondono alla perfezione a tutti questi criteri, allora i nuovi creator avranno la possibilità di guadagnare condividendo “almeno 20 Reels su Facebook e 10 su Instagram, pubblicati in modo autonomo all’interno di ciascuna app entro un periodo bonus di 30 giorni” - considerando che i contenuti devono essere condivisi in almeno 10 giorni diversi. Insomma, un programma vantaggioso, che è chiaro che Meta stia rivolgendo a tutti quei creator di TikTok che ancora non sono presenti sulle sue piattaforme. A stupire, in realtà, è il fatto che la compagnia chieda esplicitamente un numero alto di pubblicazioni su Facebook, il che fa pensare che abbia l’intenzione di rivitalizzare il social con contenuti video originali e di tendenza.

Quello che non stupisce, invece, è che Meta stia cercando di sfruttare il momento critico del suo principale competitor, negli Stati Uniti e non solo. Per attirare l’attenzione dei creator, infatti, la società sta offrendo anche un abbonamento di prova gratuito, della durata di un anno, a Meta Verified. E per tenere sempre viva l’attenzione degli utenti, invece, ha esteso la durata dei Reels di Instagram a un massimo di 3 minuti e ha ridisegnato completamente il layout del Feed, cercando di spingere quanto più possibile i contenuti in formato verticale - in perfetto stile TikTok. Insomma, la compagnia di Zuckerberg ce la sta davvero mettendo tutta. Ma basterà per convincere creator e utent?

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

L’AI di YouTube genera risposte insensate ai commenti degli utenti

La nuova funzione della piattaforma, pensata per semplificare la vita dei creator, non sembra funzionare bene

YouTube certifica dottori e infermieri affidabili per evitare i ciarlatani

I professionisti sanitari potranno richiedere un’etichetta sui loro video che li cataloga come fonti attendibili

Meta taglia il prezzo dell’abbonamento degli account a zero pubblicità

Sulla spinta di critiche di attivisti per la privacy e gruppi di consumatori, la holding di Facebook e Instagram ha ridotto i costi

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Il tavolo touch screen per sfidarsi (anche in remoto) a oltre 50 giochi in scatola

Grande successo per Infinity Game Table, lanciato su Kickstarter: in pochi giorni ha raccolto 750.852 euro (l’obiettivo era circa 42.000). Si tratta di un piano con schermo e connessione wifi per sfidarsi a oltre 50 giochi in scatola

Tennis e innovazione, un binomio perfetto

Scoperte scientifiche e tecnologia nello sport hanno cambiato negli ultimi anni il modo di praticare tantissime discipline sportive

CityQ: la nuova car e-Bike della startup norvegese

Quattro ruote del diametro di quelle di una bicicletta, un nuovo quadriciclo leggero, un ibrido tra un’auto e una bici che si può ricaricare pedalando

Fastweb e Aruba hanno vinto la gara per realizzare il cloud nazionale in Italia

Il duo ha battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che aveva progettato il Polo strategico nazionale e ora ha 15 giorni per ribassare ulteriormente i costi e aggiudicarsi l’appalto