STMicroelectronics e Huawei

L’azienda STMicroelectronics è una società produttrice di semiconduttori, controllata con una quota del 27,5% dall joint venture italo-francese ST Holding, quest’ultima partecipata dal Ministero dell’economia italiano (Mef), dalla società statale Bpi France e dall’agenzia atomica francese.

Il titolo della società produttrice di semiconduttori è al rialzo, con 24,07 € , subisce le pressioni del mercato ma non presenta oscillazioni sul titolo stesso.

Il mercato è in cambiamento e STmicreolectronics si impegna con Huawei per sviluppare chip alternativi e microprocessori per Tesla e BMW, volti ad accelerare la guida autonoma.


Francia e Italia offrono all’azienda di Shenzen una via di fuga per un eventuale potenziamento delle sanzioni americane, offrendosi di fornire gli ultimi software necessari per sviluppare i chip, solitamente forniti dalle compagnie americane.

Secondo il presidente di Huawei Italia, Luigi De Vecchis i motivi della “guerra geopolitica” scatenata dagli USA cominciano ad essere chiari; Huawey è un elemento fondamentale della catena del valore globale comune a tutte le aziende impegnate nell’innovazione tecnologica e nelle Telecomunicazioni.

Huawey lavora ai programmi per la sicurezza delle tecnologie e delle infrastrutture tecnologiche nonchè ai programmi per il 5G.


La nazionalità della multinazionale ha creato delle difficoltà, ma De Vecchis ci tiene a sottolineare di non aver ricevuto fondi dal governo cinese, non è dunque legittimato da parte degli USA avanzare discriminazioni in merito.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

L’inventore del web ha venduto il suo codice sorgente come Nft per 5,4 milioni di dollari

L’anonimo acquirente di Tim Berners-Lee ha ottenuto un certificato di proprietà per quattro oggetti digitali e un totale di 10mila righe di codice

Spotify punta forte sui video podcast

La piattaforma consente a tutti i podcaster di caricare video, indipendentemente dal fatto che siano iscritti o meno

Live Stream Shopping: Motivi, ripensare gli spazi fisici

Furio Visentin, Brand Director di Motivi, è orgoglioso di annunciare questo nuovo ed innovativo connubio tra spazi fisici del brand, canale e-commerce e consumatrici.

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Amazon: 2 miliardi $ sul progetto Climate Pledge

Dopo le critiche mosse a Jeff Bezos, CEO Amazon, in merito al suo record ambientale negli scorsi anni, verrà istituito un fondo di capitale di rischio da 2 miliardi $ per il progetto Climate Pledge.

PayPal uno dei 28 sostenitori della facebook coin, entra nel mondo crypto. Il colosso potrebbe portare all’adozione mainstream delle cryptovalute.

Il progetto Libra, altresì noto come facebook coin, stava incontrando difficoltà interne, soprattutto tra i 28 membri che aderirono all’iniziativa.

Epic Games raccoglie un miliardo per sviluppare il suo metaverso

La teoria economica del fondatore Tim Sweeney va ben oltre il semplice videogioco. Sony tra le aziende che hanno investito nello sviluppatore di Fortnite