Un nft è stato venduto per sbaglio a 3.000 dollari anziché a 300mila

I token non fungibili (nft) Bored Ape sono ormai diventati uno dei must have per ricchi e investitori digitali. Gli avatar esclusivi delle “scimmie annoiate”, di cui esistono solo 10mila esempari, hanno visto il loro prezzo schizzare alle stelle negli ultimi mesi, nell’ordine delle centinaia di migliaia di dollari. C’è però chi se l’è cavata con molto meno e ora potrebbe fare un considerevole profitto.

È il caso, riportato per la prima volta dal sito Cnet, di un utente che è riuscito a comprare uno di questi richiestissimi nft per “soli” 3.000 dollari, invece di sborsarne 300mila. Il merito non è stato però dell’acquirente, ma di una fortunata - per lui - virgola decimale fuori posto. La persona che stava vendendo la Bored Ape numero 3547 ha sbagliato a digitare il prezzo, scrivendo 0,75 Ethereum - criptovaluta molto utilizzata per queste transazioni - invece di 75, l’equivalente di 300mila dollari. Prima che l’utente potesse correggere l’errore, l’nft era andato a ruba, apparentemente comprato grazie a un bot programmato per trovare e acquistare annunci sotto prezzo. La scimmia annoiata è stata subito rimessa in vendita a quasi 250mila dollari.

Fonte: Wired

“Com’è successo? Un calo di concentrazione, immagino", ha detto il venditore di nome Max a Cnet. Max, o maxnaut, ha spiegato di mettere in vendita molti articoli ogni giorno e che in quel momento probabilmente non stava prestando la giusta attenzione, commettendo quello che in gergo è chiamato “errore da dito grasso”. Nelle transazioni bancarie tradizionali, questi errori vengono in genere annullati facilmente se la banca interessata viene informata rapidamente. Nel mercato decentralizzato dei token e delle criptovalute di solito non c’è modo di rimediare.

Nft di questo tipo si basano sulla speculazione e sul valore percepito più che sul valore artistico. Le Bored Apes sono state lanciate quest’anno e ogni avatar è personalizzato con diversi colori, design e accessori per renderlo unico. Bored Apes, oltre a essere un asset economico, permette di entrare in un club per pochi, il Bored Ape Yacht Club, con eventi e contenuti digitali esclusivi. Tra i proprietari di questi preziosi nft ci sono celebrità come Jimmy Fallon e Steph Curry. Inizialmente le Bored Apes venivano venduti per 0,08 Eth, circa 320 euro, ma ora costano centinaia di migliaia di dollari. In ogni caso Max sembra aver preso bene la sua sfortunata vendita. , come emerge da quanto scritto su Twitter.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Maxi centrale eolica a Rimini, nel cuore dell’Adriatico

In partenza il progetto per la creazioen di un parco eolico al centro dell’Adriatico

C’è chi fa mining di bitcoin al Circolo polare artico

Le temperature fino a -43 gradi in una città in Siberia garantiscono il raffreddamento dei server utilizzati per estrarre la criptovaluta

Telegram modererà le chat private dopo l’arresto di Durov

In meno di 24 ore la piattaforma ha aggiornato la sua policy per permettere agli utenti di segnalare conversazioni scomode

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Nessuno investe nelle startup di intelligenza artificiale quanto Nvidia

Solo nel 2024 il colosso di Santa Clara ha partecipato a 49 round di finanziamento per aziende impegnate con la tecnologia del momento, 16 in più rispetto al 2023

Parte la Consultazione sulla Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti

Giovedì 18 Giugno 2020, è partita la Consultazione pubblica del documento di sintesi sulla “Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti”, in collaborazione con Ministero dello Sviluppo Economico (Mise).

Stellantis compra il 20% di un produttore cinese di auto elettriche

È Leapmotor e l’operazione servirà ad ampliare i progetti in Cina e accelerare sulla mobilità del futuro. Sul piatto 1,6 miliardi