YouTube certifica dottori e infermieri affidabili per evitare i ciarlatani

YouTube ha una nuova strategia per per combattere la disinformazione medica. Aggiungerà infatti delle etichette di “fonte sanitaria affidabile” ai video che divulgano informazioni sulla salute reati da medici o altri professionisti. I creator potranno richiedere alla piattaforma di mostrare l’etichetta sui loro video.

Lo ha annunciato giovedì con un post del blog aziendale Garth Graham, il capo della divisione medica YouTube. Graham ha poi aggiunto che è la prima volta che una funzionalità del genere viene offerta a singoli utenti. Al momento la possibilità di richiedere l’etichetta di “fonte sanitaria affidabile” è disponibile solo negli Stati Uniti e in Germania.

Foto di Pixabay - Fonte Wired

“Questo è un grande passo avanti per aiutare le persone a trovare più facilmente e a connettersi con i contenuti della straordinaria comunità di creatori che si occupano di salute su YouTube, persone intelligenti, dedicate e creative che stanno trasformando il modo in cui condividiamo le informazioni mediche”, ha scritto Graham.

La procedura di candidatura per diventare una “fonte affidabile” è aperta a medici, infermieri, infermieri registrati, psicologi, e assistenti sociali clinici autorizzati. Un partner terzo sarà incaricato di verificare le qualifiche professionali dei candidati. Un altro requisito sarà quello di avere almeno duemila ore di visualizzazione dei propri video negli ultimi dodici mesi e che i canali si occupino principalmente di informazione o divulgazione medica. I criteri per il mantenimento dell’etichetta di affidabilità saranno verificati periodicamente dalla piattaforma.

Fonte Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Incontro a 4 sul Fondo Ue

L’incontro si terrà domani ed è stato definito clou per la trattativa europea.

Che cosa ha detto Mark Zuckerberg sul visore Apple Vision Pro

Il numero uno di Meta ha espresso alcune critiche e sottolineato come i loro prodotti costino sette volte meno

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

ChatGpt, la richiesta di risorse naturali è fuori controllo

Una nuova ricerca segnala l’eccessivo consumo di acqua ed elettricità nei data center delle aziende proprietarie

Gender Gap Pay 2020 : come Ferrari e Gucci affrontano il divario di genere

Secondo il Global Gender Gap Report 2020, l’Italia ha perso sei posizioni nella classifica sulla parità salariale, collocandosi attualmente alla 76a posizione.

Facebook mette sotto sorveglianza i gruppi che diffondono fake news politiche

Per 60 giorni i gruppi incriminati saranno costretti ad approvare manualmente ogni post. E le violazioni proseguono, si rischia l’oscuramento

TikTok vietato per i dipendenti della Commissione europea

Il personale dovrà cancellare l’app sia dai dispositivi privati che aziendali entro il 15 marzo. La decisione segue l’esempio degli Stati Uniti dove il social cinese è stato bandito sui dispositivi pubblici a livello federale e statale