L’AI di ChatGpt sarà addestrata sui post di Reddit

Dopo Google, Reddit firma un accordo di collaborazione con OpenAI, concedendo alla società proprietaria di ChatGpt l’accesso alla sua API - e, di conseguenza, a “contenuti unici, strutturati e in tempo reale”. Questo permetterà alla compagnia di Altman di addestrare i propri modelli AI su tutti i dati della piattaforma. In cambio, l’accordo consentirà a Reddit di offrire agli utenti “nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale” e di utilizzare i modelli linguistici di OpenAI per creare nuove applicazioni. Un accordo decisamente importante, di cui le due compagnie non hanno svelato tutti i dettagli.

Il logo di RedditLIONEL BONAVENTURE/GETTY IMAGES - Fonte: Wired

Nel comunicato congiunto che annuncia la collaborazione, infatti, non si fa menzione alcuna né dei termini finanziari né delle modalità di addestramento dell’intelligenza artificiale sui dati di Reddit. Un dettaglio che, invece, è presente nell’accordo con Google, in cui la piattaforma dichiara chiaramente di fornire al colosso tecnologico “modi più efficienti per addestrare i modelli”. Il motivo per cui questa specifica sia assente non è chiara, ma è probabile che questo possa non piacere affatto agli utenti di Reddit, che già lo scorso anno si sono fatti notare per aver protestato in seguito alle modifiche apportate dalla società ai prezzi della sua API.

Reddit è diventato uno dei più grandi archivi aperti di internet di conversazioni umane autentiche, rilevanti e sempre aggiornate su qualsiasi cosa. Includerlo in ChatGpt conferma la nostra fede in un’internet connessa, aiuta le persone a trovare più cose che cercano e supporta i nuovi utenti a trovare una comunità su Reddit”, ha commentato Steve Huffman, CEO della piattaforma, che ha sottolineato i benefici di questo accordo per gli utenti, ma senza chiarire che i loro dati saranno effettivamente “dati in pasto” ai modelli di OpenAI. A questo punto, resta soltanto da capire quale sarà la reazione dei Redditor. Apprezzeranno le nuove funzionalità offerte dall’intelligenza artificiale? Oppure saranno troppo preoccupati per la loro privacy?

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Parte la Consultazione sulla Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti

Giovedì 18 Giugno 2020, è partita la Consultazione pubblica del documento di sintesi sulla “Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti”, in collaborazione con Ministero dello Sviluppo Economico (Mise).

19 Giugno 2020: videoconferenza del Consiglio Europeo

Il Consiglio Europeo si è riunito per affrontare i temi del quadro finanziario pluriennale e il piano per la ripresa.

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Wikipedia avrà un servizio a pagamento riservato alle big tech

A metà di quest’anno arriverà un nuovo servizio a pagamento riservato alle società tecnologiche che attingono dati dall’enciclopedia online. E che da quel momento dovranno iniziare a pagarli

TikTok rinvia la pubblicità personalizzata dopo lo stop del garante per la privacy

Il social network avrebbe voluto cambiare le proprie regole per imporre agli utenti profilazione e pubblicità personalizzata, ma senza consenso e senza alcuna possibilità di rifiutarle, ma ha desistito

Etro sfila alla Milano Fashion Week, è il primo evento dal vivo post Covid, un mezzo per veicolare positività

La famiglia Etro, Veronica e Kean vogliono trasmettere gioia di vivere e colori, per questo decidono di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per poter sfilare dal vivo.

Tweet vocali: incubo o un nuovo modo di utilizzare Twitter?

Dopo l’introduzione dei Fleets, simili alle Storie di Instagram, si preannunciava l’introduzione dei tanto discussi messaggi vocali su Twitter.