Per il Premier Conte sarà un’estate di iniziative da portare a termine

 A metà Luglio inizierà un percorso difficile per Conte, si partirà con il voto sullo scostamento di bilancio da 20 miliardi, dovrebbe tenersi effettivamente il 15 Luglio e richiede la maggioranza di 161 voti a Palazzo Madama.

Il supporto del centrodestra non è scontato, Brunetta di Forza Italia continua a ribadire la necessità di essere ascoltati.

Contemporaneamente la votazione che fa temere terreni di gioco ancor più caldi è quella sul pacchetto di aiuti europei, Mes compreso, che dovrebbe tenersi tra il 17-18 Luglio e dovrebbe portare alla conclusione dei negoziati sul Recovery Fund.

Visti i cambiamenti che stanno avvenendo all’interno dei partiti, soprattutto in riferimento alla Lega di Salvini, si sta pensando di escludere le votazioni sul Mes e rimandarle a settembre, ora concentrarsi soltanto sul Recovery Fund.

La cancelliera tedesca ricorda al Premier italiano che quegli strumenti sono stati creati per essere utilizzati, il Premier risponde alla provocazione ribadendo che dei conti italiani è lo Stato italiano, Presidente del consiglio compreso, a doversene occupare.

Settembre sembra simboleggiare per tutti i partiti la data di scadenza per comprendere quali saranno le sorti del Governo Conte.

Alla rabbia mostrata da Zingaretti nei giorni scorsi sui dossier ancora aperti di Autostrade e Alitalia potrebbe aggiungersi il ritardo nella stesura del Decreto Semplificazioni previsto per questa settimana.

Renzi suggerisce di definire una rotta precisa per evitare situazioni di pericolo e soprattutto che si faccia il possibile per evitare che la maggioranza decida di cambiare barca.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Che cosa ha detto Mark Zuckerberg sul visore Apple Vision Pro

Il numero uno di Meta ha espresso alcune critiche e sottolineato come i loro prodotti costino sette volte meno

Klarna vuole sostituire metà dei dipendenti con l’AI

Il colosso del “buy now pay later” è convinto che i chatbot possano ridurre i tempi di esecuzione delle operazioni e sostituire molti impiegati

Cosa frena le Borse europee?

Le statistiche sull’andamento dei contagi pubblicate dall’Organizzazione mondiale della sanità, evidenziano criticità nel mercato Cinese, tedesco e Statunitense per via di nuovi focolai, questo è il resoconto che preoccupa le Borse europee.

Must Read

Ultimi articoli di Politica

Slitta l’accordo tra Autostrade e Cdp, oggi l’inaugurazione del nuovo ponte a Genova

La scadenza fissata per la firma dell’accordo tra Atlantia e Cdp slitta ancora, oggi 3 agosto verrà inaugurato il nuovo ponte di Genova firmato da Renzo Piano

Altri tre agenti sono stati accusati per la morte di George Floyd

Derek Chauvin, l’agente che ha premuto il ginocchio contro il collo di Floyd, è incriminato per omicidio volontario non premeditato, mentre i suoi tre colleghi per complicità e aiuto. Per gli attivisti non è abbastanza

19 Giugno 2020: videoconferenza del Consiglio Europeo

Il Consiglio Europeo si è riunito per affrontare i temi del quadro finanziario pluriennale e il piano per la ripresa.

Il Referendum del 20 e 21 settembre sembra dipendere dal grado di astensionismo

A differenza dei Referendum abrogativi il prossimo è soltanto confermativo e non prevede il raggiungimento di un quorum