Adesso l’iPhone si aggiusta in casa

Un aggiornamento inaspettato da parte di Apple che ha annunciato l’avvio del Self Service Repair, un nuovo programma progettato per consentire agli utenti di eseguire riparazioni sui dispositivi direttamente da casa. Attraverso il nuovo servizio, agli utenti con dispositivi danneggiati verranno inviati strumenti e componenti "Autentici Apple".

La società offrirà anche manuali di riparazione online accessibili tramite il nuovo Apple Self Service Repair Online Store. Il sistema è simile a quello che l’azienda ha implementato per i fornitori di riparazioni. Non solo, un servizio simile per Mac verrà lanciato subito dopo.

(Image Credits: Apple)

"Offrire accesso alle parti originali Apple ai nostri clienti una scelta ancora più ampia, quando è necessaria una riparazione", ha affermato il COO Jeff Williams in un comunicato legato all’annuncio. "Negli ultimi tre anni, Apple ha quasi raddoppiato il numero di centri di assistenza con accesso a componenti, strumenti e formazione. Ora stiamo offrendo un’opzione per coloro che desiderano effettuare in prima persona le proprie riparazioni".

Apple non ha ancora reso noto i prezzi, ma i clienti riceveranno uno sconto sul prezzo finale se spediranno alla casa madre il componente danneggiato. Il nuovo programma di Apple verrà lanciato entro la fine del prossimo anno. L’azienda sta chiaramente ancora incoraggiando gli utenti a portare i propri dispositivi per la riparazione in un negozio autorizzato quando le circostanze lo consentono (in particolare nel caso di quelli coperti da AppleCare+), ma per i molti che preferiscono prendere il “fai da te”, questo è un bel passo avanti.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Grazie all’intelligenza artificiale ascolteremo “l’ultima canzone" dei Beatles

Paul McCartney ha spiegato di aver utilizzato la tecnologia per recuperare la voce di John Lennon da una vecchia demo per trasformarla in una canzone

Centrapay sviluppa un’ App per acquistare Coca-Cola in criptovalute.

Centrepay, piattaforma di pagamenti digitali neozelandese, nata nel 2017, sviluppa l’App “Sylo Smart Wallet” che sfrutta la tecnologia blockchain per la sua offerta di servizi innovativi in ambito finanziario.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Grazie all’intelligenza artificiale ascolteremo “l’ultima canzone" dei Beatles

Paul McCartney ha spiegato di aver utilizzato la tecnologia per recuperare la voce di John Lennon da una vecchia demo per trasformarla in una canzone

Disney+, il nuovo Metaverse di film, fumetti, libri e parchi a tema

L’obiettivo è di unire le storie di film, fumetti, libri e parchi a tema in un unico luogo virtuale: ne ha parlato l’ad Chapek. Il canale sarà la piattaforma Disney+

Cosa dice il piano Colao su digitale, 5G, startup e fintech

Rispolverare e aggiornare il programma Industria 4.0. Aumentare i limiti elettromagnetici del 5G

Tesla introdurrà dispositivi per il rilevamento di presenza all’interno delle sue vetture

L’intenzione di Tesla di introdurre dispositivi intelligenti per rilevare la presenza all’interno dell’abitacolo è rivolta in special modo alla salvaguardia dei più piccoli.