Adesso l’iPhone si aggiusta in casa

Un aggiornamento inaspettato da parte di Apple che ha annunciato l’avvio del Self Service Repair, un nuovo programma progettato per consentire agli utenti di eseguire riparazioni sui dispositivi direttamente da casa. Attraverso il nuovo servizio, agli utenti con dispositivi danneggiati verranno inviati strumenti e componenti "Autentici Apple".

La società offrirà anche manuali di riparazione online accessibili tramite il nuovo Apple Self Service Repair Online Store. Il sistema è simile a quello che l’azienda ha implementato per i fornitori di riparazioni. Non solo, un servizio simile per Mac verrà lanciato subito dopo.

(Image Credits: Apple)

"Offrire accesso alle parti originali Apple ai nostri clienti una scelta ancora più ampia, quando è necessaria una riparazione", ha affermato il COO Jeff Williams in un comunicato legato all’annuncio. "Negli ultimi tre anni, Apple ha quasi raddoppiato il numero di centri di assistenza con accesso a componenti, strumenti e formazione. Ora stiamo offrendo un’opzione per coloro che desiderano effettuare in prima persona le proprie riparazioni".

Apple non ha ancora reso noto i prezzi, ma i clienti riceveranno uno sconto sul prezzo finale se spediranno alla casa madre il componente danneggiato. Il nuovo programma di Apple verrà lanciato entro la fine del prossimo anno. L’azienda sta chiaramente ancora incoraggiando gli utenti a portare i propri dispositivi per la riparazione in un negozio autorizzato quando le circostanze lo consentono (in particolare nel caso di quelli coperti da AppleCare+), ma per i molti che preferiscono prendere il “fai da te”, questo è un bel passo avanti.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

C’è un’opera di Banksy che si potrà comprare all’asta, anche in bitcoin

La casa d’aste Sotheby’s annuncia un’asta per "Flower thrower": chi si aggiudica l’opera potrà scegliere di pagare in bitcoin o ether grazie a una collaborazione con Coinbase

Tim è una delle grandi aziende che inizia a programmare nel medio termine la modalità di lavoro “agile” dei suoi dipendenti.

Sono stati siglati due differenti accordi sindacali da parte di Tim per regolamentare le modalità di svolgimento dello smart working.

In attesa che riaprano i musei, art delivery e mostre a domicilio per tutti

Attraverso cartoline d’autore recapitate direttamente nella buca delle lettere o con un’app di realtà aumentata. Segnatevi questi due bei progetti: “Il mondo non si è fermato mai un momento” e “[AR]T Museum”

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Arriva un fondo da 200 milioni per startup colpite dall’emergenza Covid-19

Il Fondo rilancio varato da Cassa depositi e prestiti rientra nelle misure per far fluire risorse a sostegno delle imprese innovative del Belpaese

ChatGpt è sempre più utilizzata per rimorchiare su Tinder

Oltre a scrivere articoli online oppure temi per studenti pigri, le intelligenze artificiali possono anche suggerire frasi d’acchiappo nel dating online

Clicca sul video e compra: YouTube lavora a un suo ecommerce

I prodotti all’interno di un filmato saranno taggati e si potranno direttamente comprare sulla piattaforma video. Google avvia i test con alcuni youtuber

Alla scoperta del Pianeta gemello: nell’estate 2020 gli Emirati Arabi Uniti lanciano Hope su Marte

Il 20 luglio 2020 Hope riesce ad essere lanciato in direzione Marte, quest’estate il ciclo della meccanica dei corpi celesti apre una finestra ideale