Il Bonus vacanze, ecco cos’è e come funziona

Tra le numerose iniziative previste dal Decreto Rilancio (art.176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) compare il Bonus Vacanze, che offre un contributo fino a 500 euro da utilizzare presso le strutture turistiche come alberghi, agriturismi, B&B e molti altri,  esclusivamente in Italia.

E’ possibile ottenere il Bonus Vacanze per i nuclei familiari con ISEE fino a 40 mila euro, per il calcolo dell’ISEE è necessaria la DSU e l’importo totale sarà modulato in base al numero dei componenti del nucleo familiare.

Come ottenerlo?

Il Bonus verrà erogato solo ed esclusivamente in forma digitale e per ottenerlo necessario che almeno uno dei componenti sia in possesso dell’identità digitale SPID o CIE 3.0.

Nel momento in cui si effettuerà la richiesta del Bonus basterà inserire l’identità digitale e l’ISEE.

Dove è possibile richiederlo?

Per tutti i cittadini italiani è possibile richiederlo in forma digitale attraverso l’App IO dal 1 luglio al 31 dicembre 2020, scaricando l’App direttamente dagli store ufficiali.

Al momento dell’erogazione del bonus sarà ad esso assegnato un codice univoco associato ad un QR code, non è necessario stamparlo poiché basterà comunicarlo insieme al codice fiscale di riferimento presso la struttura selezionata.

Le regole da seguire sono semplici:

può essere utilizzato una sola volta da un solo componente del nucleo pur non essendo il richiedente ed in un’unica tranche, lo sconto immediato equivale all’80% del totale mentre il restante 20% potrà essere scaricato sotto forma di detrazione d’imposta.

Per gli albergatori lo sconto relativo al Bonus verrà rimborsato sotto forma di credito d’imposta utilizzabile senza limiti di importo in compensazione, inoltre, potrà essere ceduto anche a istituti di credito.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

LEGO ricrea in mattoncini una vera icona del design automobilistico italiano

Il nuovo modelino si chiama Fiat 500 LEGO Creator Expert, è già disponibile sul mercato

Ps5, il design divide i fan: piace o non piace?

In rete è già un tripudio di meme irresistibili che prendono in giro o esaltano l’aspetto della nuova console Sony

L’auto elettrica più economica al mondo? Costa poco più di uno smartphone

EletricKar K5 è l’auto elettrica più economica del mondo, un prezzo ridotto come le sue dimensioni.

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Amazon: 2 miliardi $ sul progetto Climate Pledge

Dopo le critiche mosse a Jeff Bezos, CEO Amazon, in merito al suo record ambientale negli scorsi anni, verrà istituito un fondo di capitale di rischio da 2 miliardi $ per il progetto Climate Pledge.

Qual è il momento giusto per vendere una startup?

Uno studio della Bocconi prova a identificare i fattori da monitorare per decidere quando è arrivato il momento di fare un’exit

Telegram rinuncia alla sua criptovaluta

Telegram mette la parola fine alla creazione di Gram, la sua criptovaluta, e della rete Ton che l’avrebbe gestita

Il tortuoso percorso legislativo degli Nft

La nuova bozza del regolamento Mica include anche gli Nft frazionati e quelli emessi in ambito di collezioni, ma molti aspetti sono ancora da definire